Il vero sushi dal Sushi Club più grande di Torino

a San Maurizio Canavese

Nuova apertura a San mauro T.se, confine con Settimo


SUSHI CLUB è diventato il ristorante fusion di riferimento a Torino e provincia per chi ama mangiare il cibo giapponese e cinese seduto comodamente nel locale, o per chi ama sfruttare il servizio di sushi da asporto, per mangiarlo a casa con famiglia o amici.

Ogni portata realizzata dai nostri cuochi esperti viene preparata utilizzando ingredienti selezionati e pesce fresco, rendendo ogni piatto di grandissima qualità e un vero e proprio viaggio verso la cucina orientale.



Scopri i nostri menù All You Can Eat

Menù pranzo Menù cena
  • sushi da asporto

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Piatti da gustare anche a casa

La qualità dei prodotti, la gentilezza e la disponibilità del personale altamente formato, oltre alla quantità di servizi offerti, sono i punti forti del nostro ristorante: squisiti sashimi e sushi da asporto, piatti che mixano sapientemente i gusti orientali ispirati alla cucina fusion, specialità cinesi. Tutto con la possibilità di usufruire sia a pranzo che a cena della formula All You Can Eat presso il locale, o ordinando la consegna a domicilio.


Contattaci per effettuare la tua ordinazione di sushi da asporto e passa a ritirarlo direttamente presso il ristorante.

Menù take-away Sopri i nostri Sushi BOX speciali

L'abbinamento tra sushi e vino è un tema affascinante

e può arricchire notevolmente l'esperienza culinaria.

Ecco alcuni suggerimenti per abbinare il vino al tuo sushi:

  • Sushi leggero (nigiri, sashimi):
  • Vini bianchi secchi e freschi: Sauvignon Blanc, Pinot Grigio, Riesling. Questi vini esaltano la freschezza del pesce crudo e bilanciano la sapidità della salsa di soia.
  • Spumanti metodo classico: Champagne o Franciacorta. Le bollicine puliscono il palato e si sposano bene con la delicatezza del pesce.
  • Sushi con ingredienti più intensi (maki con avocado, salmone affumicato):
  • Vini bianchi aromatici: Gewürztraminer, Viognier. I loro profumi intensi e fruttati si sposano bene con sapori più ricchi.
  • Rosé di qualità: Un rosé fresco e fruttato può essere un'alternativa interessante, soprattutto per i maki con avocado.
  • Sushi con tempura o ingredienti fritti:
  • Vini bianchi strutturati: Chardonnay, Vermentino. Questi vini possono reggere meglio la componente fritta e grassa del piatto.

Altri fattori da considerare:

  • Tipo di riso: Un riso più dolce potrebbe richiedere un vino leggermente più dolce.
  • Condimenti: La salsa di soia, il wasabi e altri condimenti possono influenzare l'abbinamento.

Esempi di abbinamenti specifici:

  • Nigiri di tonno: Sauvignon Blanc fresco e minerale.
  • Maki con avocado e salmone affumicato: Gewürztraminer aromatico.
  • Hosomaki con cetriolo e avocado: Pinot Grigio leggero e fruttato.
  • Uramaki con gamberi tempura: Chardonnay strutturato.

Curiosità:

  • Sakè: In Giappone, il sakè è il classico abbinamento al sushi. Ne esistono diverse tipologie, da quelle più secche a quelle più dolci.
  • Birra: Una birra chiara e fresca può essere un'alternativa interessante, soprattutto per i sushi più semplici.



Icona – Telefono

Chiamaci per prenotare un pranzo o una cena e assaporare i piatti tipici della cucina giapponese

Share by: